Al suo interno รจ possibile scoprire le prime principali opere inserite, quelle in progettazione, in cantiere, giร terminate o consegnate alla cittร
Estratto dal sito romacapitale.it e idealista.it
ร nato e ha preso il via il portale degli interventi di Roma Capitale. Il suo nome รจ “Romasitrasforma.it” e il suo obiettivo รจ quello di raccontare, in italiano e in inglese, la trasformazione della cittร fino al 2026.
Al suo interno รจ possibile scoprire le prime principali opere inserite, quelle in progettazione, in cantiere, giร terminate o consegnate alla cittร e finanziate dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dai fondi del Giubileo 2025, dal Bilancio capitolino, dallo Stato e dai soggetti privati.
Come funziona?
Il nuovo portale “Roma si Trasforma” รจ consultabile in questi giorni anche all'interno dello stand “Transforming Roma” presente al Mipim 2024, la fiera di riferimento del real estate, dell’edilizia e del mercato immobiliare.{getButton} $text={Vai al sito} $icon={preview} $color={Hex Color}
Tutti gli interventi a portata di clic e geolocalizzati
Chiunque vi si colleghi puรฒ geolocalizzare sulla mappa di Roma le principali opere in fase di progettazione, quelle in cantiere e quelle giร concluse o consegnate alla cittร .
[...] Si tratta della rappresentazione piรน completa del piano di interventi finanziati con circa 13 miliardi di euro dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza, dai fondi del Giubileo 2025, dal Bilancio capitolino, dallo Stato e da soggetti privati.{alertInfo}
Giร online oltre 400 interventi
Sono quattro le macroaree tematiche in cui vengono catalogati i progetti: Cultura, Innovazione, Sostenibilitร e Inclusione.
Gli utenti possono cercare ogni singolo progetto per nome, cap, municipio o tema di interesse; oppure visualizzare tutti gli interventi in elenco. Il risultato offre una descrizione, specifica la natura dei fondi, mostra le immagini/rendering e lo stato dei lavori.
Ecco alcuni esempi
![]() |
Piazza Venezia (approfondimento) |
![]() |
Come diventerร l'area di via Guido Reni accanto al museo Maxxi (scopri di piรน) |
Al momento, sono stati pubblicati oltre 400 interventi riguardanti la rigenerazione urbana, la cultura, l’ambiente, la mobilitร e i trasporti, l’inclusione sociale e molto altro. C’รจ poi una sezione dedicata alle news, in cui sono raccolte le notizie dedicate ai diversi progetti.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha spiegato: “‘Roma si trasforma’ รจ uno strumento per raccontare la trasformazione in atto della cittร e avere un elemento di trasparenza. ร un sito in perenne aggiornamento che consente di trovare i principali progetti in corso a Roma. Stiamo passando dalla teoria alla pratica e con questo portale vogliamo rendere visibile la trasformazione"{alertInfo}
Argomenti
progetti